Piano di Sorrento

@Ferry S.r.l.

Relax, Beach, Shopping, Boat Trips, Tradition.

Operatori per Piano di Sorrento

Panoramic View Sorrent

Vacanza a Piano di Sorrento

Piano di Sorrento è un luogo che sorprende per la sua doppia anima: da un lato la marina, con il porticciolo e le scogliere che si tuffano nel mare blu, dall’altro il centro urbano che si sviluppa tra ville storiche, giardini di agrumi e panorami che spaziano fino a Capri e al Vesuvio.

Meno caotico rispetto alla vicina Sorrento, Piano è la scelta perfetta per chi desidera vivere la bellezza della Penisola Sorrentina in un’atmosfera più autentica e rilassata, senza rinunciare a comfort e servizi. Dal porto di Marina di Cassano partono escursioni in barca, mentre le vie del centro raccontano la sua vocazione commerciale e artigianale, con botteghe, pasticcerie e locali tipici.

È un punto di partenza ideale per esplorare la costiera, ma anche una destinazione a sé, capace di regalare mare, natura e tradizioni.

Alla domanda “perché scegliere Piano di Sorrento?” 

Proverei a rispondere cercando di descrivervi Piano di Sorrento. Cosa ha Piano di Sorrento?

Seaside Sorrent

Porticciolo di Marina di Cassano, pittoresco e vivo

Itinerari panoramici, con viste sul Golfo di Napoli

Autenticità, lontana dal turismo di massa

Navigazione turistica, con gite in barca dal porto

Opportunità di escursioni, verso Capri, la Costiera Amalfitana e Pompei

Quando visitare Piano di Sorrento


Il clima mite e la posizione panoramica rendono Piano di Sorrento piacevole tutto l’anno. Tuttavia, i periodi migliori per una vacanza sono la primavera e l’inizio dell’autunno.

Ecco perché:

  • Clima ideale: giornate calde ma non afose, perfette per mare ed escursioni.
  • Meno affollamento: più tranquillo rispetto a luglio e agosto.
  • Paesaggi colorati: la fioritura primaverile e i tramonti autunnali sono spettacolari.
  • Autenticità: feste e tradizioni locali permettono di scoprire l’anima del borgo.

Chi cerca movida e piena vita balneare può invece scegliere i mesi estivi, quando la marina e il centro si animano di eventi e turisti.

Come raggiungere Piano di Sorrento

 

Raggiungere Piano di Sorrento è semplice e piacevole, grazie alla sua posizione strategica nel cuore della Penisola Sorrentina.

  • Chi viaggia in auto da Napoli può percorrere l’Autostrada A3 fino a Castellammare di Stabia e poi imboccare la SS145, una strada panoramica che si snoda lungo la costiera fino a Piano di Sorrento. Il tragitto dura circa un’ora e un quarto ed è un’occasione per ammirare scorci spettacolari sul Golfo di Napoli. L’auto offre la massima libertà di movimento, ma bisogna mettere in conto che, soprattutto d’estate, il traffico può essere intenso e i parcheggi in centro piuttosto costosi e limitati.

  • Un’alternativa molto comoda è il treno Circumvesuviana, che collega Napoli a Piano di Sorrento in poco più di un’ora. I treni partono con frequenza e arrivano direttamente nel cuore del paese, rendendo questa soluzione economica e pratica. L’unico svantaggio è che, durante i mesi estivi, i convogli possono risultare affollati.

  • Esiste anche la possibilità di raggiungere Piano di Sorrento in autobus, grazie ai collegamenti della compagnia SITA che partono da Napoli e Salerno. Il viaggio è più lungo rispetto al treno e soggetto al traffico, ma regala panorami spettacolari lungo la strada costiera.
  • Infine, nei mesi più caldi, si può scegliere l’opzione più scenografica: arrivare via mare. Dal porticciolo di Marina di Cassano partono collegamenti turistici verso Capri, Sorrento e la Costiera Amalfitana. È un modo suggestivo e originale per raggiungere il borgo, anche se si tratta di un servizio stagionale.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Piano di Sorrento?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.