Portici

@Ferry S.r.l.

Relax, Beach, Storia Borbonica, Vesuvio, Tradizioni

Operatori per Portici

Panoramic View Sorrent

Vacanza a Portici

Portici è una città che unisce storia, natura e tradizione gastronomica.
Situata tra Napoli e il Vesuvio, si affaccia sul mare con un porto vivace e conserva un cuore nobile grazie alla Reggia di Portici, residenza estiva dei Borbone che oggi ospita la Facoltà di Agraria e il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

La sua posizione la rende ideale per chi desidera scoprire i tesori della Campania: a pochi passi ci sono gli scavi archeologici di Ercolano, il Vesuvio con i suoi sentieri panoramici e Napoli facilmente raggiungibile in treno o in auto. Ma Portici ha anche una sua anima autentica: i mercati popolari, le trattorie di pesce fresco, il lungomare con vista sul Golfo e le feste locali che animano il borgo durante l’anno.

È una destinazione perfetta per chi ama viaggiare fuori dai circuiti più turistici, senza rinunciare a cultura, mare e buon cibo.

Alla domanda “perché scegliere Portici ?” 

Proverei a rispondere cercando di descrivervi Portici. 
Cosa ha Portici?

Seaside Sorrent

Patrimonio storico, con la Reggia Borbonica e musei unici

Orizzonte sul mare, con un porto vivace e scorci sul Golfo

Radici popolari, mercati, tradizioni e feste locali

Tesori archeologici vicini, come Ercolano e Pompei

Itinerari naturalistici, sul Vesuvio e nel Miglio d’Oro
Cucina tipica campana, dal pesce fresco alla pizza 
Identità autentica, lontana dai grandi flussi turistici

Quando visitare Portici


Portici è vivibile tutto l’anno, grazie al clima mite e alla sua posizione. Tuttavia, la primavera e l’inizio dell’autunno sono i periodi migliori per visitarla.

Ecco perché:

  • Clima piacevole: perfetto per passeggiare tra la Reggia, il lungomare e i vicini scavi.
  • Atmosfera autentica: meno affollata rispetto alle mete più turistiche come Napoli o Pompei.
  • Colori e natura: il Vesuvio e i giardini della Reggia in primavera sono uno spettacolo unico.
  • Eventi e sagre: occasioni per scoprire le tradizioni locali.

In estate Portici si anima con eventi all’aperto e serate lungo il mare, mentre l’inverno mantiene un’atmosfera più intima e autentica.

Come raggiungere Portici


Portici si trova a pochissima distanza da Napoli, e raggiungerla è davvero semplice con qualsiasi mezzo di trasporto.

  • Chi sceglie di viaggiare in auto può partire da Napoli e arrivare a Portici in circa venti minuti, percorrendo la SS18 o l’Autostrada A3. Il percorso è rapido e diretto, ma nelle ore di punta il traffico può essere intenso e rallentare il viaggio.

  • Molto comodo è anche il treno: le linee della Circumvesuviana e i treni regionali collegano Napoli a Portici in meno di un quarto d’ora. È la soluzione più pratica ed economica, perfetta per chi desidera muoversi senza pensieri. Nei momenti di maggiore affluenza, però, i convogli possono risultare piuttosto affollati.

  • Un’altra opzione sono gli autobus, che collegano Portici a Napoli e ad altri comuni limitrofi con diverse linee urbane ed extraurbane. È un mezzo diretto e accessibile, anche se naturalmente i tempi di percorrenza dipendono dal traffico.

  • Infine, nei mesi estivi, c’è anche la possibilità di arrivare via mare. Dal porto di Napoli partono collegamenti turistici e mini crociere che fanno tappa a Portici e lungo il Miglio d’Oro. È un modo suggestivo per raggiungere la città, con l’emozione di vederla apparire dal mare, anche se si tratta di un servizio stagionale.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Portici?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.