Torre del Greco

@Ferry S.r.l.

Relax, Beach, Storia Borbonica, Vesuvio, Tradizioni

Operatori per Torre del Greco

Panoramic View Sorrent

Vacanza a Torre del Greco

Torre del Greco è un luogo dove il mare incontra il fuoco: da un lato il blu del Golfo di Napoli, dall’altro le pendici del Vesuvio che dominano il panorama.
Questa città, nota fin dall’antichità per l’arte del corallo e del cammeo, è ancora oggi un centro vivo e autentico, dove le tradizioni artigiane si intrecciano con la vita di mare.

Passeggiare per Torre del Greco significa respirare un’atmosfera unica: il porto turistico, i laboratori di corallo, le chiese storiche e il lungomare che si apre su uno degli scenari più suggestivi della Campania. La sua posizione strategica la rende anche un punto di partenza ideale per scoprire Napoli, Pompei, Ercolano e le isole del Golfo.

È la meta perfetta per chi cerca un viaggio che unisca mare, cultura e artigianato, in un contesto autentico e poco turistico.

Alla domanda “perché scegliere Torre del Greco?” 

Proverei a rispondere cercando di descrivervi Torre del Greco. Cosa ha Torre del Greco?

Seaside Sorrent

Tradizione del corallo e del cammeo famosa in tutto il mondo
Orizzonti spettacolari tra il Vesuvio e Capri
Radici marinare vive nel porto e nella pesca
Ricchezza culturale, con chiese, ville e musei
Enogastronomia campana, dalla pizza al pesce fresco

Dolce vita autentica, lontana dal turismo di massa
Escursioni ideali, verso Pompei, Ercolano e Napoli
Lungomare vivace, cuore della vita cittadina

Gioielli naturali, con il Vesuvio alle spalle
Rete di collegamenti, via terra e via mare
Esperienze uniche, tra artigianato, mare e tradizioni
Cultura del lavoro, ancora viva nei laboratori di corallo
Ospitalità genuina, tipica delle città vesuviane

Quando visitare Torre del Greco


Torre del Greco si può visitare tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera e l’inizio dell’autunno.

Ecco perché:

  • Clima mite: giornate soleggiate ma non afose, perfette per passeggiate ed escursioni.
  • Atmosfera autentica: meno affollata rispetto alle località più turistiche.
  • Eventi tradizionali: feste patronali e sagre che animano la città.
  • Paesaggi spettacolari: il Vesuvio e il golfo regalano viste uniche.

In estate la città si anima con eventi lungo il porto e serate sul lungomare, mentre l’inverno conserva un fascino più intimo e autentico.

Come raggiungere Torre del Greco


Raggiungere Torre del Greco è semplice grazie alla sua vicinanza a Napoli.

  • Chi viaggia in auto può percorrere l’Autostrada A3 Napoli–Salerno, uscendo a Torre del Greco. Il tragitto dura circa 20 minuti da Napoli. L’auto permette di muoversi liberamente, anche se nelle ore di punta il traffico può essere intenso.

  • Molto comodo è il treno: le linee della Circumvesuviana collegano Napoli a Torre del Greco in circa 20 minuti, con corse frequenti. È una soluzione pratica ed economica, anche se nei momenti di maggiore affluenza può risultare affollata.

  • Sono disponibili anche autobus, con collegamenti da Napoli e dalle città vicine. È un mezzo accessibile, anche se più lento e soggetto al traffico.

  • Infine, nei mesi estivi, si può arrivare anche via mare: dal porto di Napoli partono aliscafi e traghetti che fanno tappa lungo la costa, inclusa Torre del Greco. Un modo scenografico per raggiungere la città, anche se si tratta di un servizio stagionale.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Torre del Greco?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.