Ischia in famiglia

@Ferry S.r.l.

Hey famiglia Rider! 


Sono felice di ritrovarvi per trascorrere una giornata a Ischia… come in una favola! 

Sì, perchè una giornata a Ischia è molto più di una gita: è un viaggio tra giardini incantati, castelli sul mare, pinete ombreggiate e spiagge dorate dove i bambini possono correre liberi e sognare ad occhi aperti.

Tutto è facile da raggiungere, i percorsi sono comodi, e ogni tappa è un invito alla meraviglia: una natura che abbraccia, una storia che affascina, un mare che accarezza.

Che sia il profumo dei fiori, torri o una buca scavata nella sabbia… ogni momento diventa un ricordo felice da portare a casa.

Ischia è la meta perfetta per le famiglie che vogliono vivere una giornata semplice, bella e indimenticabile. Allora siete pronti a partire?

@Ferry S.r.l.

Arrivo a Forio d'Ischia

Il viaggio verso Ischia inizia proprio così: con il vento nei capelli, il sole che riflette sul mare e l’entusiasmo che cresce ad ogni onda!

Salite a bordo del traghetto, zaini pieni di costumi e merende, occhi spalancati e nasini incollati ai finestrini.
Il Golfo di Napoli si apre davanti a voi, con il Vesuvio che sembra farvi l’occhiolino da lontano e il profilo verde dell’isola che piano piano si fa sempre più vicino.

Tra un “Guarda! Un pesce!” e un “Lì! Una medusa!”, è il momento di accendere nei vostri bambini un pò di magia. 

Non importa l'età, quando vicino a così tanta bellezza aggiungi un pò di mistero e un pò di magia tutto risulterà più emozionante. 

Potete inventare insieme il nome della vostra nave, oppure far finta di essere una famiglia di esploratori in missione segreta su un’isola misteriosa!

Trovare il momento giusto per catturare il vostro divertimento con i bambini può essere arduo, quindi voi genitori potete assegnare a loro una missione di viaggio, come ad esempio avvistare almeno tre cose blu diverse e cogliere il momento per scattare il primo selfie dell’avventura con tutta la famiglia, col mare sullo sfondo. La prima tappa è Forio, un porto tranquillo, dove l’isola ti accoglie con il profumo di mare e limoni.

Una piccola raccomandazione tecnica: ad Ischia avete due porti ai lati opposti dell'Isola, quindi attenzione alla destinazione, inoltre alcune compagnie offrono sconti per le famiglie, non dimenticate di chiedere. 

Ora bando alle ciance e occhi aperti!

@Ferry S.r.l.

Esplorando Ischia

 “Nel Giardino Incantato” di La Mortella

Una volta lì, salite a bordo del bus di linea numero 197 verso un luogo incantato: i Giardini La Mortella. 

Entrare lì è come entrare in un altro mondo. I bambini correvano da un sentiero all’altro gridando: “Vieni a vedere questo albero con le radici giganti!” e “Ci sono delle tartarughe vere che nuotano tra le ninfee!”

I sentieri, facili e ombreggiati, a ogni angolo regalano qualcosa da scoprire: una pianta dai fiori buffi, una fontana che sembrava sussurrare, una terrazza con una vista che ci ha lasciati tutti in silenzio (anche i più piccoli, che non è poco!).

Dopo un piccolo spuntino sotto le palme, siamo tornati a Forio per prendere un altro autobus. La destinazione? Un vero castello!

@Ferry S.r.l.

Al Castello Aragonese “Il Guardiano del Mare”

E' tempo di continuare e senza indugi risalite sul bus di linea per attraversare l'isola e raggiungere il versante opposto in un viaggio di circa trenta minuti.

Mentre ci avvicinavamo a Ischia Ponte, il castello sembrava fluttuare sul mare. E' il momento di raccontare qualcosa di interessante ai bambini... 

“Vedete quel castello lassù? È lì da secoli, e protegge l’isola da tutto. Si racconta che di notte le sue mura parlano con il vento, e che al tramonto, le ombre dei cavalieri antichi fanno ancora la guardia alle torri.
Ma oggi... è tutto nostro! Siete pronti a esplorare prigioni, giardini segreti e corridoi misteriosi? Se ascoltate con attenzione, potreste sentire la voce di un vecchio re… che vi chiederà di diventare i nuovi custodi dell’isola!”

I bambini ora come ora saranno elettrizzati non vedono l'ora di salire fino in cima. Il percorso è comodo, c’è anche un ascensore panoramico (comodissimo se hai un passeggino), ma per sentire il castello sotto i piedi e assaporare ogni secondo potete prendere le scale. Ci si sente come dentro una storia, con torri, giardini segreti, finestre affacciate sul blu più profondo che avessimo mai visto.

Ora tocca a una saporita pausa pranzo lì vicino, con una pizza gigante e un dolce al cioccolato che i bambini sicuramente spazzoleranno in due minuti netti. E poi via, si riparte!

@Ferry S.r.l.

Pineta Mirtina "Il bosco degli esploratori"

Dal castello, in una ventina di minuti a piedi tra negozietti e gelaterie in cui una piccola sosta obbligata…, si arriva in un posto che sembra uscito da un libro di avventure: la Pineta Mirtina.

Qui i bambini possono giocare a rincorrersi tra gli alberi, raccogliere pigne e ascoltare il vento che sussurrava tra le fronde.
Per aggiungere un pò di magia potete raccontare la leggenda del Gigante Epomeo addormentato sotto l’isola, e i bambini si guardavano intorno, come a cercarlo tra i rami.

La Baia dei Piccoli Pirati

 

E' il gran finale con i piedi nella sabbia, l’ultima tappa della giornata: la Spiaggia dei Pescatori. Sabbia dorata, fondale basso, mare calmo e trasparente: il paradiso perfetto per costruire castelli e fare tuffi infiniti. 

Giù i teli, via i sandali e… si parte, tra gare per la buca più profonda, il sassolino più strano o chi galleggia meglio. Intanto mentre i grandi si rilassano, i piccoli si divertono tra le onde.

E poi? Si torna… ma con qualcosa in più nel cuore. Sulla via del ritorno, mentre camminate verso il porto, i bambini, stanchi ma felici, domanderanno: “Ma domani torniamo?”.

La verità è che una giornata così non finisce davvero. Rimane con te, come il profumo del mare nei capelli.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Ischia con la tua famiglia?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota online con Coastrider.