Praiano all'avventura

Amalfi All'avventura

Praiano: tra arte, mare e sentieri sospesi

 

Se cercate un'avventura che unisca la potenza della natura alla bellezza dell'arte, Praiano vi aspetta!

Questo borgo, meno conosciuto ma altrettanto affascinante dei suoi vicini, è un vero e proprio scrigno di sentieri dove ogni passo risuona di storia e ogni scorcio rapisce lo sguardo. Qui, l'escursionismo diventa un'esperienza che nutre i sensi, regalandovi panorami mozzafiato e la quiete di un'intimità sospesa tra il cielo e il mare.

Ecco tre itinerari per scoprire Praiano e dintorni, pensati per livelli di difficoltà diversi ma tutti accomunati da una sola cosa: la bellezza autentica della Costiera Amalfitana.

Arrivare a Praiano: l'inizio della meraviglia


La vostra avventura inizia già a bordo del traghetto, la scelta migliore per godere appieno della magia del luogo senza lo stress del traffico. Sentite la brezza salmastra che vi accarezza il volto, il suono delle onde che vi culla e lasciate che lo sguardo si perda nell'azzurro infinito. Man mano che la costa si avvicina, Praiano si svela in tutta la sua bellezza: un susseguirsi di case bianche e color pastello che si arrampicano sul pendio, incastonate tra il verde scuro della macchia mediterranea e il profondo blu del mare.

Sentiero trekking Amalfi Coast

Praiano e NaturArte: passeggiata tra mare e arte

Sentiero di bassa difficoltà

Un'escursione di circa un'ora e mezza, adatta a tutti, che ti porterà attraverso un percorso che si snoda nel cuore di Praiano e accarezza l'anima.

Si parte dalla piazzetta Capriglione e, passo dopo passo, ci si lascia guidare dalle installazioni artistiche di NaturArte. Sentite la ruvidità delle ceramiche colorate di Lucio Liguori e le storie del mare raccontate da Paolo Sandulli, che sembrano quasi sussurrare con il fruscio del vento. Il cammino è dolce, tra vicoli che si aprono su terrazze vista mare, dove l'aria sa di fiori e sale, e scorci di quotidianità che vi immergono nell'autentica vita del borgo. La passeggiata può concludersi alla Spiaggia La Gavitella, un rifugio idea per rilassarsi al sole, sentire il calore dei ciottoli e tuffarsi nelle acque cristalline.

Trekking Pogerola in Amalfi Coast

Sentiero dell’Agave in Fiore

Sentiero di media difficoltà

Un' escursione di circa due ore e mezza per una lunghezza di circa 6 km, con difficoltà intermedia. È un itinerario ad anello che si presenta come una vera sinfonia di profumi e colori. Dal centro di Praiano, la salita vi porta al Convento di San Domenico, immerso tra il verde argenteo degli ulivi e le sculture in pietra che sembrano danzare al ritmo della natura. Il sentiero prosegue, regalandovi l'odore penetrante della macchia mediterranea – timo, rosmarino, ginestra – e affacci spettacolari sulla Baia di Positano e sull’arcipelago de Li Galli. La discesa vi riporta verso il paese, passando per tratti di costa punteggiati da agavi e fichi d’India, i cui fiori vivaci contrastano con il verde della vegetazione e il blu del mare.

Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana

Da Marina di Praia al Fiordo di Furore

Sentiero per esperti

Ora il gioco si fa duro! Con una durata di circa quattro ore e mezza e una lunghezza di circa 10 km, il livello di difficoltà è alto, quindi il percorso è riservato ai più esperti. Qui la potenza della natura selvaggia si fonde con la bellezza dei borghi marinari.

Dal centro di Praiano si scende alla Marina di Praia, un piccolo gioiello incastonato tra alte pareti rocciose, dove il rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia si fa più intenso. Da qui si prosegue lungo il sentiero costiero, avvolti dall'odore di salsedine e dalla brezza marina, fino al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici della Costiera, dove le rocce si stringono in un abbraccio potente. Il rientro avviene per sentieri interni, tra terrazzamenti, ulivi e antiche mulattiere, dove la fatica è ripagata dalla quiete e dai panorami indimenticabili.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Praiano per la tua avventura?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota online con Coastrider.