Castellabate (San Marco)

Sun, Trekking, Shopping, Typical products, Film

Vacanza a Castellabate
Castellabate non è solo un borgo: è un luogo che profuma di storia, tradizione e mare.
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia e diventato celebre grazie al film Benvenuti al Sud, regala un’atmosfera autentica e senza tempo. Arroccato su una collina, il centro storico di Castellabate domina dall’alto con i suoi vicoli in pietra, le piazzette e il Castello dell’Abate, che veglia sul borgo fin dal Medioevo.
Scendendo verso la costa, San Marco di Castellabate si apre come una finestra sul mare: un porticciolo pittoresco, spiagge tranquille e acque limpide che ogni anno conquistano la Bandiera Blu.
È il luogo ideale per chi desidera alternare la bellezza storica del borgo all’atmosfera rilassata della vita sul mare.
Passeggiare tra le stradine di Castellabate significa respirare un’aria antica, ma anche vivere la vivacità della sua comunità, tra feste popolari, riti religiosi e una cucina che racconta il Cilento in ogni piatto.
Alla domanda “perché scegliere Castellabate?”
Proverei a rispondere cercando di descrivervi Castellabate.
Cosa ha Castellabate?

Centro storico medievale, con vicoli e il Castello dell’Abate
Atmosfera autentica, tra tradizioni e vita di comunità
San Marco e il suo porto, cuore marinaro del borgo
Tra mare e collina, un equilibrio perfetto di paesaggi
Enogastronomia cilentana, con pesce fresco, olio e sapori genuini
Lunghe spiagge premiate con la Bandiera Blu
Legami culturali, dal film "Benvenuti al Sud" alla tradizione artistica
Accoglienza calorosa, che fa sentire ogni ospite a casa
Bellezze naturali, all’interno del Parco Nazionale del Cilento
Attività all’aria aperta, tra trekking e gite in barca
Tramonti spettacolari, che colorano il borgo di sfumature indimenticabili
Esperienze autentiche, eventi popolari e feste di mare
Quando visitare Castellabate
Castellabate è una meta che affascina in ogni periodo dell’anno. Tuttavia, primavera e inizio autunno sono i momenti ideali per scoprire il borgo e godere del mare in tranquillità.
Ecco perché:
- Clima gradevole: giornate miti e soleggiate, perfette per passeggiare o fare escursioni.
- Spiagge più vivibili: meno folla rispetto ai mesi di luglio e agosto.
- Autenticità: feste popolari e sagre permettono di conoscere la vera anima del borgo.
- Paesaggi suggestivi: primavera e autunno regalano colori unici, dal verde delle colline al blu del mare.
Chi ama invece la vitalità del turismo estivo può scegliere i mesi di luglio e agosto, quando Castellabate si anima di eventi, spettacoli e vita notturna.
Come raggiungere Castellabate
Raggiungere Castellabate è semplice e piacevole: il borgo si trova infatti in una posizione strategica, tra Agropoli e Acciaroli, nel cuore del Cilento.
- Chi sceglie di viaggiare in auto da Salerno può imboccare l’Autostrada A2 fino a Battipaglia, proseguire lungo la SS18 e uscire ad Agropoli Sud, per poi seguire le indicazioni verso Castellabate. In circa un’ora e mezza si arriva a destinazione. L’auto è senza dubbio il mezzo più comodo per muoversi in libertà e visitare i borghi vicini, anche se nei mesi estivi il traffico può rallentare e i parcheggi diventare piuttosto difficili da trovare.
- Un’alternativa pratica è il treno: la stazione più vicina è Agropoli-Castellabate, lungo la linea Napoli–Reggio Calabria. Una volta arrivati, un breve viaggio in autobus o navetta porta direttamente a Castellabate in una ventina di minuti. È una soluzione molto comoda soprattutto per chi parte da Napoli o Salerno, anche se richiede un cambio di mezzo.
- Chi preferisce non avere pensieri può affidarsi agli autobus, con collegamenti stagionali gestiti da Busitalia e da altre compagnie private, in partenza da Napoli e Salerno. È un’opzione economica e diretta, anche se inevitabilmente più lenta e soggetta al traffico.
- Infine, nei mesi estivi, esiste il modo più affascinante per arrivare: via mare.
Con il servizio Metrò del Mare San Marco di Castellabate è collegato a Salerno, Amalfi, Capri e ad altre località della costa campana. L’arrivo dal mare regala un colpo d’occhio spettacolare, con il borgo e il porto che appaiono in tutto il loro fascino. Bisogna però tenere a mente che si tratta di un servizio stagionale e che le corse possono essere sospese in caso di mare mosso.
Prenota ora il tuo viaggio
Sei pronto a visitare Castellabate?
Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.