Pisciotta

@Ferry S.r.l.

Mare, Storia, Divertimento e Natura

Operatori per Pisciotta

Panoramic View Sorrent

Vacanza a Pisciotta

Pisciotta è un piccolo gioiello del Cilento che conserva intatto il fascino del passato.
Arroccato su una collina che domina l’azzurro del mare, il borgo medievale è un intreccio di vicoli in pietra, archi e case addossate l’una all’altra, con scorci che sembrano usciti da un dipinto.

Ma Pisciotta non è solo storia: scendendo verso la costa si incontra Marina di Pisciotta, con le sue spiagge Bandiera Blu e il porticciolo, luogo ideale per una vacanza tra mare e natura. Qui si respira un’atmosfera autentica, fatta di tradizioni legate alla pesca delle alici, tramandata di generazione in generazione, e di una cucina che racconta la vera identità cilentana.

È una meta perfetta per chi cerca quiete e autenticità, lontano dal turismo di massa, ma allo stesso tempo vicina a località iconiche come Palinuro e Marina di Camerota.

Alla domanda “perché scegliere Pisciotta ?” 

Proverei a rispondere cercando di descriverti Pisciotta.
Cosa ha Pisciotta ?

Seaside Sorrent

 

Paesaggi suggestivi, tra colline di ulivi e mare cristallino

Identità autentica, fatta di tradizioni e vita lenta

Spiagge Bandiera Blu, ideali per famiglie e relax

Centro storico medievale, con vicoli e archi in pietra

Itinerari naturalistici, perfetti per trekking e passeggiate

Ospitalità genuina, tipica del Cilento

Tradizione delle alici di menaica, presidio Slow Food

Tranquillità, per una vacanza lontana dal caos

Armonia tra mare e collina, che rende unico il borgo

Quando visitare Pisciotta

 

Non c’è un solo periodo migliore per visitare Pisciotta: il borgo ha fascino tutto l’anno. Tuttavia, la primavera e l’inizio dell’autunno sono i momenti ideali per apprezzarne appieno la bellezza.

  • Clima mite: perfetto per passeggiare nel borgo e fare escursioni.
  • Spiagge più vivibili: meno affollate rispetto ai mesi di luglio e agosto.
  • Paesaggi unici: colline e uliveti che si tingono di colori intensi.
  • Eventi e sagre: occasione per scoprire la cucina e le tradizioni locali.

Chi invece cerca una vacanza più dinamica può scegliere i mesi di luglio e agosto, quando la marina si anima di vita, stabilimenti balneari e serate sul porto.

Come raggiungere Pisciotta

 

Raggiungere Pisciotta è semplice e piacevole: il viaggio, qualunque mezzo tu scelga, diventa già parte dell’esperienza. Il borgo è ben collegato al resto del Cilento e offre diverse possibilità di arrivo.

  • Chi viaggia in auto da Salerno può imboccare l’Autostrada A2 fino a Battipaglia, proseguire lungo la SS18 ed uscire a Poderia, seguendo poi le indicazioni per Pisciotta. In poco più di due ore si arriva a destinazione, con la libertà di fermarsi lungo il percorso per visitare altri paesi cilentani. Nei mesi estivi, però, bisogna tenere conto del traffico più intenso e dei parcheggi limitati.

  • Un’opzione molto comoda è il treno: Pisciotta dispone di una propria stazione ferroviaria, Pisciotta-Palinuro, situata sulla linea Napoli–Reggio Calabria. Da lì si raggiungono facilmente sia il borgo arroccato sia la marina. È una scelta diretta e pratica, soprattutto per chi parte da Napoli o Salerno, anche se in alta stagione i treni possono essere piuttosto affollati.

  • Chi cerca una soluzione economica può optare per l’autobus. Durante l’estate, Busitalia e compagnie private garantiscono collegamenti da Salerno e Napoli verso Pisciotta e la sua marina. È un mezzo accessibile e diretto, ma più lento rispetto al treno e soggetto al traffico.

  • Infine, nei mesi estivi c’è il modo più suggestivo per arrivare: via mare.
    Con il Metrò del Mare Pisciotta è collegata a Salerno, Amalfi, Capri e ad altre località della costa campana. Giungere in barca significa godere di scorci spettacolari lungo il litorale, anche se si tratta di un servizio stagionale e legato alle condizioni del mare.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Pisciotta ?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.