Ischia all'avventura

Ben arrivati esploratori rider!
Se oggi hai voglia di vivere Ischia con occhi nuovi, all’insegna dell’energia,
della scoperta e della natura vera, sei nel posto giusto.
Questa non è la solita giornata di mare, ma un piccolo viaggio nel cuore più autentico e selvaggio dell’isola.

Tutto inizia dal mare
Da qualsiasi punto si parte una volta arrivati al porto di Ischia, meglio se di buon mattino, sei accolto dal sole che accarezza la banchina, mentre il profumo di salsedine si mescola a quello del pane appena sfornato. Sei pronto, l’aria è ancora leggera, e già senti che oggi sarà una di quelle giornate da ricordare.

Via verso l’alto per un trekking panoramico di Ischia da Schiappone a La Scarrupata
Un breve trasferimento di circa 30 minuti con bus di linea (numero 198) ti porta a Schiappone, dove inizia il tuo primo passo nella natura.
L'intera durata dell'escursione è di circa un'ora e mezza, si tratta di una piccola parte di un percorso più ampio di trekking maggiormente impegnativo. Tuttavia, per chi ha uno spirito Coastrider ed ama vivere la natura, anche se è una parte del tutto non sarà meno emozionante l'avventura. Il sentiero si apre tra vigneti terrazzati, muri a secco e macchia mediterranea che profuma di rosmarino selvatico e vento salato. Ogni curva svela un panorama più ampio, più ardito, più azzurro.
E poi arriva la piccola sfida: scendere verso La Scarrupata, un canyon spettacolare che si affaccia sul blu infinito.
Qui, con il fiato corto ma il cuore pieno, capisci cosa vuol dire “conquistare la bellezza”.
Fermati. Respira. Scatta. O semplicemente vivi.

Kayak & snorkeling tra grotte, castelli e meraviglia liquida di Ischia
Dopo la prima parte di questa lunga ed emozionante giornata, è tempo di rientrare verso Ischia Porto (o Campagnano), per concedersi qualcosa di buono: un panino fragrante, un’insalata di stagione o una bruschetta vista mare.
Sedersi all’aperto, lasciando che il sole ci scaldi e che il corpo riposi, non ha prezzo anche perché hai guadagnato ogni singolo morso.
Nel primo pomeriggio ti aspetta la parte più fresca e selvaggia della giornata. Da Ischia Ponte, sali su un kayak e cominci a scivolare sull’acqua. Costeggi il Castello Aragonese, che visto dal mare sembra uscito da un sogno medievale. Tra grotte marine, tuffi e passaggi nascosti, esplori la costa come solo chi ha voglia di avventura sa fare. L’acqua è limpida, profonda, viva. I tuoi muscoli si muovono in armonia con il mare. E poi, quando ti fermi a galleggiare… capisci che sei esattamente dove dovresti essere.

Baia di Cartaromana per un pò di meritato relax
Dopo l’attività rinfrescante ma anche impegnativa è il momento di rilassarsi un pò, a pochi passi da te si apre la Baia di Cartaromana: piccola, raccolta e intima.
Qui le sorgenti termali naturali scaldano l’acqua del mare, creando un effetto SPA tutto naturale. Puoi ammirare le rovine romane sommerse e rilassarti su una roccia calda o semplicemente lasciarti cullare dalle onde con vista sul castello. È il momento perfetto per pensare poco, sentire tanto e sorridere. Ora tocca la parte più difficile: il ritorno al porto , ma non alla realtà. Il traghetto ti riporta indietro… o forse no.
Perché Ischia, quando la vivi così, ti resta dentro.
Nei polpacci un po’ indolenziti, sulla pelle salata, nello sguardo più aperto. E forse, anche mentre ti allontani, un pensiero silenzioso si fa largo tra le onde:
“Domani voglio tornare.”
Prenota ora il tuo viaggio
Sei pronto a visitare Ischia per la tua avventura?
Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota online con Coastrider.