Cetara in famiglia

@Ferry S.r.l.

Hey famiglia Rider! 


Sono felice di ritrovarvi per trascorrere una giornata a Cetara, tra torri, limoni, mare e… un pizzico di colatura!

Cetara non è solo un borgo affacciato sul mare, è un piccolo scrigno di storie, profumi e scoperte. 

Un luogo perfetto per rallentare, giocare, scoprire e ridere insieme. Bastano poche cose per vivere una giornata speciale a Cetara con i bambini e regalarvi un ricordo meraviglioso. 

Allora siete pronti a partire?

@Ferry S.r.l.

Arrivo a Cetara

 

Quando si viaggia con i bambini, tutto può (e deve) trasformarsi in un’avventura. E a Cetara, piccolo gioiello incastonato tra le pieghe della Costiera Amalfitana, basta un po’ di fantasia, e qualche limone profumatissimo, per vivere una giornata piena di meraviglia, gioco e scoperta.

L'adrenalina aumenta già durante il viaggio in traghetto, zaini pieni di costumi e merende, occhi spalancati.

Quale momento migliore se non questo per approfittare della loro emozione intensa per cavalcare l'onda della curiosità e raccontare della fantastica giornata che vivranno, in fondo il loro spirito da esploratori e sempre in allarme e davanti ad un' avventura così risuona come non mai.

Ora non perdiamoci in troppe chiacchiere e iniziamo subito a divertirci!

@Ferry S.r.l.

Esplorando Cetara

 

La Torre Vicereale

Imponente e silenziosa, la Torre di Cetara sembra uscita da una fiaba di cavalieri e pirati. Anche se può risultare noiosa l'idea di portare i bambini a vedere questo gigante, in realtà, anche loro trasformeranno il museo in una fortezza da esplorare e la terrazza panoramica da cui si domina il mare, in un luogo dove immaginare antiche battaglie o guardie che scrutano l’orizzonte e perché no, con un piccolo binocolo, divertirsi a cercare barche, gabbiani o… altre torri lontane!
È aperta tutti i giorni, ma consiglio sempre di controllare e prenotare sul sito ufficiale del Museo Civico, soprattutto in estate. 

@Ferry S.r.l.

Alla scoperta dei limoneti di Cetara

 

Lo sapevate che i limoni di Cetara sono così speciali da essere esportati in tutto il mondo?

Si raccolgono tra giugno e luglio, e alcuni sono così dolci da poterne bere il succo direttamente… dalla buccia!

Potete partecipare al percorso “Il limoncello di Cetara” presso l’azienda agricola AgroCetus. Una passeggiata guidata tra i terrazzamenti, durante la quale i bambini possono raccogliere limoni con le proprie mani, annusarli, toccarli, e poi, sorpresa!, gustare il loro nettare profumato in una vera scorza di limone usata come bicchiere. Un’esperienza che stimola tutti i sensi, un sorso di sole, davvero!

Questa passeggiata tra i colori della Costiera ha sicuramente stimolato l'appetito di tutti, quindi ora tocca riempire lo stomaco e recuperare le energie perchè ci sono ancora tante cose da fare.

@Ferry S.r.l.

“Colatura” di Cetara per palati curiosi

 

Prima di fermarsi e gustare le prelibatezze del posto, ce n'è una che merita tutta la vostra attenzione.

Se i vostri bambini sono abbastanza grandi e curiosi (diciamo dai 7 anni in su), fate tappa anche all’azienda Nettuno, dove si produce la famosa colatura di alici, presidio Slow Food.

È un'occasione preziosa, nonostante l’odore intenso, per scoprire come nasce questo prezioso liquido dorato, tra vasche, pressature e aromi penetranti

Qui a Natale qui si mangia la pasta con la colatura: perché non provare a farla a casa come ricordo di questa giornata. 

E poi mare, mare, mare!

 

Nel pomeriggio, via le scarpe e giù in spiaggia! La spiaggia di Lannio, raccolta e riparata, è perfetta per i bambini. Si raggiunge a piedi attraverso un caratteristico sentiero che parte dalla Torre Vicereale e termina con una rampa che arriva dritta alla sabbia. Ci si può rilassare, giocare con la sabbia, fare un bagno tranquillo e, per i più temerari, prenotare una piccola escursione in barca per esplorare la costa, dove l’acqua diventa smeraldo. Questa esperienza va sicuramente prenotata in anticipo.

E se alla fine della giornata i bambini sorridono, i piedi sono pieni di sabbia e negli occhi brilla ancora il mare… allora vuol dire che Cetara ha fatto il suo piccolo miracolo: tornare a casa con il cuore leggero e la voglia di ritornare presto.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Sei pronto a visitare Cetara con la tua famiglia?

Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota online con Coastrider.