Informazioni sul Porto di Sorrento

Panoramic View Sorrent

Porto di Sorrento "Marina Piccola"

Il Porto di Sorrento è cuore pulsante dei collegamenti marittimi tra la Penisola Sorrentina, Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana.

Situato a pochi passi dalla centralissima Via Tasso, lo scalo di Marina Piccola è piccolo solo nelle dimensioni: ogni giorno migliaia di viaggiatori partono da qui verso alcune delle mete più iconiche del Mediterraneo. 

I nostri operatori che arrivano a  Sorrento

Il porto e i collegamenti marittimi

Seaside Sorrent

D Da Marina Piccola partono tutto l’anno collegamenti per Napoli e Capri, mentre le tratte per Amalfi, Positano e Ischia sono attive da Pasqua a fine ottobre, nei mesi della stagione turistica.

Tempi di navigazione indicativi

Napoli → 40/45 min in aliscafo

Capri → 20 min in aliscafo | 25 min in traghetto veloce

Positano → circa 60 min

Amalfi → circa 60 min (variabili per eventuali scali)

Ischia → circa 60 min

Il porto turistico di Sorrento offre inoltre servizi di ormeggio all’avanguardia: assistenza tecnica, rifornimento acqua e carburante, viveri, e sorveglianza 24h.

Io sono una tessera di solo testo.
Clicca per modificarmi e inserire i tuoi contenuti. Compila questo spazio con il testo che preferisci. Attraverso gli stili grafici puoi dare importanza diversa a parole o frasi che desideri mettere in evidenza.

Come raggiungere il porto di Sorrento


Prima di tutto: scegli, se puoi, di arrivare via mare...

Raggiungere Sorrento dal mare è la soluzione più panoramica, rilassante e, spesso, anche la più rapida.
Durante la bella stagione (da aprile a ottobre) partono traghetti e aliscafi diretti da Napoli Beverello, Amalfi, Positano, Capri e Ischia. Il viaggio offre viste mozzafiato sul Golfo e, soprattutto, evita traffico e curve della costiera.

Consiglio Coastrider: se arrivi via mare, sbarcherai direttamente al porto di Marina Piccola, a pochi passi dal centro storico di Sorrento. Nessun trasferimento aggiuntivo — solo il profumo del mare e la bellezza della costa che ti accolgono all’arrivo.

Se arrivi a Sorrento in treno (linea Circumvesuviana da Napoli o da altre località), raggiungerai la stazione ferroviaria di Sorrento, che dista circa 10 minuti a piedi dal porto di Marina Piccola.
Puoi scendere al porto seguendo il percorso panoramico in discesa (circa 10 minuti) oppure prendere il bus locale EAV dalla piazza antistante la stazione (€1,30, ogni 15–20 minuti), che ti porterà direttamente all’ingresso del porto.

Se arrivi a Sorrento con l’autobus SITA da Amalfi, Positano o Salerno, la fermata finale si trova anch’essa nei pressi della stazione ferroviaria.
Da lì puoi prendere il bus locale per il porto (5 minuti) oppure usare l’ascensore panoramico della Villa Comunale (€2,00 a persona), il modo più rapido e scenografico per raggiungere il mare.

Consiglio Coastrider: la passeggiata dal centro al porto è molto suggestiva, ma tutta in discesa — e quindi in salita al ritorno! Se viaggi con bagagli, bambini o hai poco tempo a disposizione, il bus locale o l’ascensore sono le soluzioni più comode e pratiche.

Se arrivi a Sorrento in auto, troverai diversi parcheggi custoditi nei pressi del porto, ideali per lasciare la macchina in sicurezza prima di imbarcarti.

Parcheggi vicino al Porto di Sorrento

NomeIndirizzoServiziAperturaContatti
Garage Marina PiccolaVia Luigi De MaioAll’interno del portoApr–Ott+39 081 8781306
Parcheggio Il FaroVia Luigi De MaioCar Valet su richiestaApr–Ott+39 081 8771575 / 081 8781390 – +39 333 3911490
Parcheggio UlysseVia del MareCustodito, videosorvegliatoTutto l’anno+39 081 5335300
Garage TassoVia degli AranciServizio Car ValetTutto l’anno+39 081 8771477
Vallone dei MuliniVia FuorimuraCoperto e videosorvegliatoTutto l’anno+39 081 8072397

Se stai pianificando una gita di un giorno a Capri, lascia la tua auto a Sorrento, l’ingresso di veicoli privati sull’isola non è consentito ai non residenti. Questi parcheggi sono ideali per lasciare l’auto in tutta sicurezza prima di imbarcarsi su un traghetto o un aliscafo per Capri, Ischia o la Costiera Amalfitana.

Servizi nel porto

  • Ufficio informazioni turistiche
  • Biglietterie delle compagnie marittime (Piazza Marinai d’Italia)
  • Bar, ristoranti, servizi igienici
  • Parcheggi e aree di sosta Farmacia (a circa 600 m)
  • Shopping e tempo libero nei dintorni

Dal porto si raggiunge facilmente Corso Italia, la via dello shopping sorrentino: boutique, negozi di ceramiche, artigianato locale e souvenir. A pochi passi troverete anche bar panoramici, ristoranti di cucina tipica e gelaterie storiche dove concedersi una sosta vista mare.

Cosa vedere vicino al Porto di Sorrento

Tutto è a portata di mano:

  • Piazza Tasso e Corso Italia, cuore della città
  • Chiesa e Chiostro di San Francesco Villa Comunale con ascensore panoramico per il porto
  • Sedil Dominova e Museo Correale di Terranova
  • Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo

E se vi resta tempo prima dell’imbarco, non perdete un pranzo vista mare o un bicchiere di limoncello artigianale. Gli gnocchi alla sorrentina sono un must, così come i dolci al limone e le delizie di mare appena pescato.

Suggerimenti di Coastrider

Arrivate al porto con almeno 30 minuti di anticipo rispetto alla partenza del vostro traghetto.
Se viaggiate con valigie o auto, valutate il servizio Car Valet o i parcheggi custoditi vicino all’imbarco. E se avete tempo, salite alla Villa Comunale per una delle viste più belle del Golfo di Napoli: lo spettacolo perfetto prima di prendere il largo.

Prenota ora il tuo viaggio

 
Verifica la disponibilità del viaggio in tempo reale e prenota il tuo traghetto online con Coastrider.